Il calendario completo degli interventi di disinfestazione, deblattizzazione e derattizzazione in strade, piazze e edifici pubblici di Fondi e la speciale promozione dedicata a residenti e attività con uno sconto del 65%
Articoli
Non esiste insetticida da banco in grado di debellare un’infestazione di formiche. Qualsiasi prodotto spray o in polvere agisce solo sugli esemplari con cui viene a contatto, mentre resta perfettamente integra e funzionale l’organizzazione della colonia.
Ogni anno moltissime le persone si ritrovano invase da prurito, bolle rosse, ponfi e papule. La diagnosi è difficile, se non si collega l’evento alla presenza di tarli del legno negli ambienti frequentati, e si finisce per assumere farmaci senza riuscire a risolvere il vero problema – che si ripete.
Ancora oggi le cimici da letto sono ben più diffuse di quanto si possa comunemente credere: attaccate ad abiti, borse e bagagli, arrivano accidentalmente in casa, dando inizio a un’infestazione di cui spesso si prende coscienza solo dopo parecchio tempo.
Sono di dimensioni piuttosto modeste, non pungono, non hanno zanne né artigli, eppure le blatte sono capaci di terrorizzarti. E hai ragione! La paura che provi ti allerta della grave minaccia che rappresentano per la tua salute.
Un’infestazione di tarli può danneggiare irrimediabilmente mobili antichi, arredi, travi e parquet: le larve crescono all’interno del legno nutrendosi di cellulosa e scavano gallerie che ne minano la struttura e la solidità.
La risposta è sì! Se ti affidi a una ditta specializzata e sei diligente nel rispettare l’impegno ogni anno, due interventi sono sufficienti per risolvere definitivamente il problema delle blatte in casa!
Una bomboletta autosvuotante è la soluzione pratica, veloce ed efficace per sanificare i luoghi di lavoro e gli ambienti frequentati da più persone contro la diffusione del Covid-19 e difendersi da una moltiplicità di altri virus e batteri.
Ogni anno i parassiti delle derrate causano danni importanti alle aziende dell’intera filiera agroalimentare, mettendo a repentaglio la salute dei lavoratori e dei consumatori e causando serie perdite economiche.
Contro le zanzare il “fai da te” non funziona. Il più efficace programma di disinfestazione inizia in primavera con l’intervento antilarvale, strategico per minimizzare la presenza di zanzare durante tutta l’estate.
Bromotirrena s.r.l.
Via Goffa
Località Quarto Iannotta
04022, Fondi (LT)
C.F/P.IVA
00290730597
I nostri recapiti
Telefono
0771.511225
0771.511939
Fax
0771.531532
E-mail:
info@bromotirrena.it
NEWS
Disinfestazioni autunnali: il pericolo di blatte e insetti che cercano “casa”Ottobre 26, 2022 - 5:12 pm
Borsa di studio Maria Antonietta Pagliaroli 2022: la premiazione dei vincitori della seconda edizione!Giugno 9, 2022 - 3:38 pm
Al via il programma di sanificazione ambientale per il Comune di FondiMaggio 30, 2022 - 9:00 am
Insetti primaverili: cosa fare per prevenire le infestazioniAprile 1, 2022 - 2:46 pm