Articoli
Il calendario completo degli interventi di disinfestazione, deblattizzazione e derattizzazione in strade, piazze e edifici pubblici di Fondi e la speciale promozione dedicata a residenti e attività con uno sconto del 65%
In un allevamento avicolo gli effetti di un’infestazione di acaro rosso del pollo possono essere devastanti, ma non è raro che questo parassita, minuscolo e piuttosto difficile da debellare, arrivi anche in casa e attacchi l’uomo, causando punture, prurito e fastidiose dermatiti.
Le farfalline che disgraziatamente vediamo svolazzare in casa o tra i vestiti sono in grado di causare danni seri a abiti, tappeti e tappezzeria: le larve mangiano i tessuti. Ecco cosa possiamo fare contro le tarme, soprattutto al momento del cambio di stagione!
Negli ultimi anni anche l’agricoltura italiana ha conosciuto il flagello della cimice asiatica. Al via l’introduzione di vespe samurai, antagoniste naturali del pericoloso parassita, per favorire il riequilibrio ecologico e fermare il ricorso massiccio agli insetticidi.
Gli interventi di derattizzazione hanno il solo scopo di eliminare la presenza dei ratti, ma è solo con una disinfezione mirata e approfondita che i luoghi potranno essere “puliti” da virus, batteri e da tutti gli agenti patogeni che questi animali portano inevitabilmente con sé.
Non esiste insetticida da banco in grado di debellare un’infestazione di formiche. Qualsiasi prodotto spray o in polvere agisce solo sugli esemplari con cui viene a contatto, mentre resta perfettamente integra e funzionale l’organizzazione della colonia.
Ogni anno moltissime le persone si ritrovano invase da prurito, bolle rosse, ponfi e papule. La diagnosi è difficile, se non si collega l’evento alla presenza di tarli del legno negli ambienti frequentati, e si finisce per assumere farmaci senza riuscire a risolvere il vero problema – che si ripete.
Ancora oggi le cimici da letto sono ben più diffuse di quanto si possa comunemente credere: attaccate ad abiti, borse e bagagli, arrivano accidentalmente in casa, dando inizio a un’infestazione di cui spesso si prende coscienza solo dopo parecchio tempo.
Bromotirrena s.r.l.
Via Goffa
Località Quarto Iannotta
04022, Fondi (LT)
C.F/P.IVA
00290730597
I nostri recapiti
Telefono
0771.511225
0771.511939
Fax
0771.531532
E-mail:
info@bromotirrena.it
NEWS
Disinfestazioni autunnali: il pericolo di blatte e insetti che cercano “casa”Ottobre 26, 2022 - 5:12 pm
Borsa di studio Maria Antonietta Pagliaroli 2022: la premiazione dei vincitori della seconda edizione!Giugno 9, 2022 - 3:38 pm
Al via il programma di sanificazione ambientale per il Comune di FondiMaggio 30, 2022 - 9:00 am
Insetti primaverili: cosa fare per prevenire le infestazioniAprile 1, 2022 - 2:46 pm