Come ogni essere vivente, anche il bombo ha il suo ciclo biologico e le colonie impiegate per l’impollinazione naturale delle colture hanno una durata limitata. Cosa dovrebbero fare gli agricoltori per “smaltire” le arnie utilizzate dai loro bombi?
Articoli
Un’infestazione di parassiti è un’alterazione dell’equilibrio naturale: la lotta biologica sfrutta i rapporti di antagonismo e, introducendo nell’ecosistema i predatori naturali degli insetti dannosi, ripristina l’equilibrio perduto.
Quando le piante “soffrono” il caldo, si auto-proteggono limitando drasticamente la produzione di frutti. Ecco cosa possono fare gli agricoltori per favorire l’impollinazione con i bombi e ottenere un ottimo raccolto.
Ci siamo innamorati dei bombi tanti anni fa. In questo post abbiamo raccolto alcuni studi scientifici, che ci svelano capacità finora non molto conosciute, dimostrando ancora una volta quanto siano insetti davvero spettacolari.
È la domanda chiave che si pongono gli agricoltori, quando decidono di introdurre l’impollinazione naturale nelle loro colture. Ecco le più importanti differenze tra le due specie di imenotteri.
I bombi sono impollinatori eccellenti, tra gli insetti più preziosi sul pianeta. Per questo, da circa vent’anni, abbiamo deciso di allevarli e di promuovere il loro impiego per un’agricoltura sostenibile e moderna.
Bromotirrena s.r.l.
Via Goffa
Località Quarto Iannotta
04022, Fondi (LT)
C.F/P.IVA
00290730597
I nostri recapiti
Telefono
0771.511225
0771.511939
Fax
0771.531532
E-mail:
info@bromotirrena.it
NEWS
Disinfestazioni autunnali: il pericolo di blatte e insetti che cercano “casa”Ottobre 26, 2022 - 5:12 pm
Borsa di studio Maria Antonietta Pagliaroli 2022: la premiazione dei vincitori della seconda edizione!Giugno 9, 2022 - 3:38 pm
Al via il programma di sanificazione ambientale per il Comune di FondiMaggio 30, 2022 - 9:00 am
Insetti primaverili: cosa fare per prevenire le infestazioniAprile 1, 2022 - 2:46 pm